Tematica Pesci

Pseudolabrus miles Forster in Bloch and Schneider, 1801

Pseudolabrus miles Forster in Bloch and Schneider, 1801

foto 2855
Foto: Denny, C.
(Da: www.fishbase.se)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Labridae Cuvier G., 1816

Genere: Pseudolabrus Bleeker, 1862


enEnglish: Scarlet parrotfish, Scarlet wrasse

Descrizione

I maschi di questa specie possono raggiungere una lunghezza di 27,2 cm, mentre le femmine sono leggermente più piccole 26,9 cm. Si nutre di piccoli animali mobili, preferibilmente granchi. Cerca cibo tra gli organismi incrostanti e le alghe usando i grandi canini sporgenti in avanti per rastrellare il cibo dal substrato. È oviparo, con accoppiamento distinto durante la riproduzione. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

Si trova nell'Pacifico sud-occidentale: conosciuto solo dalla Nuova Zelanda, comprese le Isole Snares, l'Isola Stewart, le Isole Clatham e le Isole dei Tre Re. È un abitante delle barriere coralline dove può essere trovato a profondità comprese tra 4 e 40 m.

Sinonimi

= Julis rubecula Richardson, 1843 = Julis rubiginosus Richardson, 1843 = Labrichthys roseipunctata Hutton, 1880 = Labrus coccineus Forster in Bloch and Schneider, 1801 = Labrus miles Schneider and Forster in Bloch and Schneider, 1801 = Pseudolabrus coccineus Forster in Bloch and Schneider, 1801 = Pseudolabrus cossyphoides Steindachner, 1900.

Bibliografia

–Russell, B. (2010). "Pseudolabrus miles". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Pseudolabrus miles" in FishBase.


00860
Stato: New Zealand